La zona del Lago di Garda e di Gardone Riviera offre ai suoi visitatori numerosi luoghi da visitare, tra cui meravigliose ville d'epoca come Villa Alba.
La villa, architettonicamente realizzata in un pregevole stile neoclassico, risale ai primi del '900 (per l'esattezza fu costruita tra il 1901 e il 1910 da Richard Langensiepen). Peculiarità principale della struttura è la riproduzione fedele delle Cariatidi dell'Eretteo e di alcune scene mitologiche presenti nel Partenone di Atene.
Villa Alba si trova all'interno di un parco pubblico secolare dove è possibile ammirare diversi tipi di uccelli e dei carinissimi scoiattoli. Al suo interno l'edificio si presenta in maniera elegante e raffinata, con arredi e accessori moderni che si sposano a perfezione con i decori neoclassici già presenti. I soffitti affrescati, l'ampia scalinata, la tappezzeria ricercata, la terrazza con vista sul Lago di Garda e i pregiati candelieri in vetro di Murano sono in grado di regalare ai visitatori un'esperienza visiva straordinaria.
Oggi la villa è diventata una delle location per eventi e cerimonie più ambite della zona: gli interni sontuosi e gli ampi spazi esterni del giardino la rendono una struttura appetibile per chiunque voglia celebrare i propri momenti speciali in un posto da favola. L'ampia sala centrale, dotata anche di un loggiato superiore, può accogliere fino a 200 persone; l'edificio dispone inoltre di altre dieci piccole salette, tutte collegate al salone centrale.
Se siete in procinto di celebrare il vostro matrimonio, il vostro anniversario o qualsiasi altra occasione speciale, Villa Alba sul Lago di Garda è senza dubbio la meta perfetta.